Come forse avrete notato, ultimamente molte pagine social hanno fatto registrare un improvviso calo di utenti; in parte questo è dovuto agli stessi amministratori, che hanno deciso di rimuovere dalle proprie pagine tutti gli utenti “fake”, ovvero account fasulli non corrispondenti a persone reali e quindi a potenziali clienti o individui interessati ai servizi offerti.
Lo “sterminio virtuale” più grande è avvenuto sulle pagine Facebook, stavolta non a opera degli amministratori delle pagine, ma del social network stesso, il quale ha improvvisamente deciso di prendere provvedimenti contro questi utenti, spesso inviati sulle pagine da campagne esterne più o meno affidabili, attuate dai gestori della pagina o dalle web agency a cui questi ultimi si erano affidati.
Va da sé che questo improvvisa decisione di Facebook ha causato non poco imbarazzo a tutte le aziende che avevano comprato migliaia di like per le proprie pagine, pagando per utenti reali e trovandosi invece con un’altissima percentuale di fake rimossi, rimanendo con un numero ben misero di like sulle proprie pagine da un giorno all’altro.
Il servizio di aumento like e utenti di Facebook
“Curiosamente”, proprio in concomitanza di questa ecatombe di fake, Facebook ha cominciato a offrire il proprio servizio di Like a pagamento, un servizio di promozione di pagine e post mirato a pubblicizzare la pagina o il post scelto presso un pubblico targettizzabile, in modo da raggiungere potenziali fan e clienti realmente interessati al vostro prodotto. Come al solito però c’è sempre un “ma”…
Innanzitutto, i costi di questo servizio tendono a essere ben più alti di quelli proposti dai servizi esterni di invio utenti, e l’aumento di utenti e like per un determinato prezzo è variabile e non è garantito, ma bensì stimato, questo vuol dire che, ad esempio, con un investimento di 1€ al giorno posso ottenere da 1 a 7 like al giorno, arrivando quindi a spendere potenzialmente un euro per un singolo like.
Inoltre, possiamo orgogliosamente affermare che dopo lo sterminio di like, nessuno dei clienti di mlcom adv, agenzia di comunicazione a Lecce, ha registrato una perdita di utenti anomala sulle proprie pagine, il che ci porta a concludere che non sono tutti i servizi esterni a essere inaffidabili o scorretti, ma solo alcuni, e che i fornitori a cui ci affidiamo, accuratamente scelti e testati, continuano a offrire servizi affidabili ed economici in grado di garantire prestazioni eccellenti.
Anche il servizio di aumento like offerto da Facebook ha però i propri vantaggi, primo fra tutti un sistema di targettizazione ben più duttile e articolato, in grado di delimitare un target molto più preciso rispetto ai più diffusi servizi di aumento like esterni. Ne consegue che ognuno dei due servizi ha i suoi pro e contro e risulta più adatto in una determinata situazione.
Aumentare i Like Facebook, quale servizio scegliere?
La scelta di affidarsi a uno o all’altro viene fatta dopo un’attenta valutazione del caso da parte di un’agenzia di social media marketing come mlcom adv, che si occuperà anche di progettare la campagna desiderata in base alla portata dell’investimento e alle necessità del cliente. Per qualunque informazione o per ricevere un preventivo gratuito per il tuo piano di social media marketing, contattaci senza esitare o, se ti trovi a Lecce, passa pure a trovarci.
